Preghiera Mariana
Chiuso il rotolo della Bibbia, su cui ha letto il passo di Isaia,
senza esitazione Gesù annuncia che le promesse
fatte ai padri antichi ormai stanno per realizzarsi.
Gli occhi di tutti nella sinagoga erano puntati su di lui.
E tutti gli rendevano testimonianza ed erano
meravigliati delle parole con cui si esprimeva.
Ma tra i presenti c'erano anche quelli che si chiedevano:
chi è costui? Donde gli vengono queste cose?
Non è il Figlio di Maria? E si scandalizzavano di lui.
La risposta del Maestro non si fa attendere ed è precisa
e tagliente: “Voi mi citerete il proverbio: Medico,
cura te stesso. Quanto abbiamo udito che accadde
a Cafarnao, fallo anche qui nella tua patria” (Lc 2,4,23)
Poi disse: “Nessun profeta è bene accetto in patria”.
La gente non capisce ciò che il Maestro ha annunciato
e spiegato e lo contestano immediatamente
con parole che lo mettono in ridicolo.
E tu, madre, eri lì, silenziosa, ad ascoltarle e di certo
chissà quanto le hai portate nel cuore, insieme
a tutte le altre: dell'angelo, di Giuseppe, di Gesù.
La gente sa che quell'uomo è suo figlio e figlio anche
di Giuseppe il falegname. Ma siccome tu sapevi molto
di più, la tua commozione e sofferenza erano grandi!