Chiesa dalle genti

Liturgia Viva

Liturgia Viva


«Gli Orientamenti e norme riprendono e rilanciano le intuizioni e le decisioni consegnate all'Arcivescovo, avendovi individuato gli strumenti per accompagnare e sostenere le trasformazioni che sta conoscendo la Chiesa ambrosiana che vuol essere veramente Chiesa dalle genti.
Una Chiesa più consapevole della propria cattolicità grazie al processo sinodale attivato, può ora tradurre questa consapevolezza in scelte pastorali condivise sul territorio diocesano. E con la propria vita quotidiana trasmettere serenità e capacità di futuro anche al resto del corpo sociale. 
Grazie al Sinodo infatti la diocesi ha maturato strumenti per leggere e abitare con maggiore spessore e profondità l’attuale momento di forte trasformazione sociale e culturale. Una Chiesa in Sinodo ha vissuto questo cammino per restare fedele alla sua identità ambrosiana, nello spirito di S.Ambrogio». 
(Mons. Luca Bressan)

 

Esci Home