Beati gli operatori di pace

Liturgia Viva

Liturgia Viva


«C’è stato un tempo di spavento in cui l’allarme terrorizzava il mondo del benessere che vedeva nell’enorme massa di poveri del terzo mondo una minaccia, come a dire che quelli che minacciano la pace sono i poveri, perché hanno fame. Questo primo momento, però, si è risolto presto e i Paesi ricchi hanno incrementato il loro benessere e hanno capito che non sono i poveri a minacciarli. 
La guerra non è frutto della povertà che preme, ma dell’avidità e della menzogna, laddove i poveri sono convinti dagli avidi che promettono che la situazione cambierà, mandandoli, poi, a combattere. Cosicché la guerra la decidono i potenti e la fanno i poveri.
Per questo il Vangelo dice “Beati gli operatori di pace”, perché occorre una scelta di vita che protesta contro la guerra, causa di morti e disastri, ma è azione positiva che si riconosce come opera di Dio che i suoi figli possono compiere».
(Mons. Mario Delpini)

 

Esci Home