La Chiesa di domani

Liturgia Viva

Liturgia Viva


«L’opera di costruire la Chiesa è frutto dello Spirito che suscita possibilità d’intesa, forme di collaborazione, apprezzamento reciproco che permettono di condividere i doni che ciascuno porta dal proprio Paese o dalla sua storia. Lo Spirito realizza questa forma della Chiesa che è quella di domani. 
Desideriamo infatti essere un’unica Chiesa in cui tutti i battezzati possano dire: «Questa è la Chiesa di Milano», che, da sempre, accoglie i popoli che ne attraversano il territorio e si arricchisce del contributo di ciascuno. 
Le difficoltà sono complesse, chiedono riflessione, preghiera, coraggio di sperimentare. Creare un senso di appartenenza, celebrare una liturgia secondo la sensibilità condivisa, riflettere insieme sull'unica Parola di Dio, perché ci indichi le vie del futuro, incontra talvolta difficoltà a causa della mentalità, della lingua, di situazioni concrete».

(Mons. Mario Delpini)
 

Esci Home