Preghiera Mariana
Maria Vergine, sei immaginata come guida dei discepoli
	nel cammino verso la patria celeste: tu, quale
	“stella polare” (la guida tradizionale dei naviganti)
	assicuri la speranza di un procedere sicuro
	verso la meta di una navigazione sui mari della storia.
Non c’è da illudersi e da illudere: la storia degli uomini
	è una navigazione difficoltosa e perfino turbolenta.
Si dispera chi non sa quale strada prendere nel cammino
	della vita; chi non ha le forze per un cammino di
	liberazione; chi non si orienta nel deserto dell’esodo.
Con un'immagine di mare, si dispera chi non conosce
	la rotta nella navigazione in cui si è avventurato;
	chi non incontra né una stele luminosa da terra
	né un segnale di luce dal cielo per un approdo sicuro.
Il cristianesimo ha la certezza di fede che la “barca
	della Chiesa” ha una luminosa “Stella del mare”:
	sei tu, Maria, la stella di speranza che può illuminare
	la grande barca dell’intera famiglia umana.
Missione della Chiesa è mostrarti come la Stella,
	che Gesù ha acceso in cielo come «segno
	di consolazione e di sicura speranza» (L.G.68).
 
												
											