Molte cose in un tweet: auguri per il nuovo anno scolastico
Il libro del Siracide esorta al capitolo 32 a dire “molte cose in poche parole”. Nell’era digitale, osiamo, con una certa audacia, trasformare il versetto in “molte cose in un tweet”, un messaggio – lo sappiamo – non più lungo di 280 caratteri. Vorrei lasciare semplici tweet a chi ha iniziato l’anno scolastico o nuovi percorsi di studio.
Alle bambine e ai bambini della Scuola Primaria
L’emozione e l’entusiasmo dei primi giorni accompagnino sempre e siate come piccole spugne che assorbono non solo per trattenere ma anche per donare ciò che avete assimilato. Ciò che sarete domani, lo imparate anche oggi.
Alle ragazze e ai ragazzi della Scuola Secondaria di I grado
Vivete in pieno il tempo che è un dono prezioso, sottraetelo alla pigrizia e alla noia e non sciupate le occasioni per conoscere ed apprendere, perché diventare grandi è imparare e saper scegliere.
Alle ragazze e ai ragazzi della Scuola Secondaria di II grado
Aprite il cuore e la mente per formare il pensiero e saper valutare e giudicare le cose e gli avvenimenti alla luce della verità. Siate instancabili cercatori della verità. Non accontentatevi del sufficiente. Il vostro cuore è fatto per grandi desideri.
Alle e ai giovani universitari
Appassionatevi allo studio perché il futuro (non solo vostro) è nelle vostre mani e nelle vostre menti. Non basta essere istruiti; occorre essere sapienti per divenire responsabili per l’umanità. Contiamo su di voi.
Ai Docenti
Insegnare è “segnare dentro”, lasciare un segno, seminare. Abbiate la pazienza di gettare buoni semi. In un campo, infatti, conta ciò che germoglierà, non come o quando. “Ciascuno raccoglierà quello che avrà seminato” (Gal 6,7).
Buon anno scolastico a tutti.