Monsignor Delpini in Trentino in visita ai nostri ragazzi in campeggio

PASTORALE GIOVANILE

Protagonisti anche i giovani della Comunità Pastorale Beata Vergine del Carmelo, tra animazione, accoglienza e vita di gruppo


Domenica 13 luglio, monsignor Mario Delpini ha vissuto una giornata intensa tra le montagne del Trentino, incontrando i ragazzi e le comunità degli oratori ambrosiani in vacanza. Al Passo del Tonale, nel Comune di Vermiglio, ad accoglierlo c’erano gli oratori di Melegnano, Porlezza, Bareggio e Appiano Gentile, che hanno partecipato con entusiasmo a questo appuntamento di fede e amicizia nel cuore dell’estate.

La mattinata si è aperta con un momento di saluto presso la struttura che ospitava l’oratorio di Melegnano. Alle 12, nella chiesa di San Bartolomeo, monsignor Delpini ha presieduto la Santa Messa festiva per i ragazzi, gli animatori e le famiglie presenti. I giovani della nostra comunità si sono distinti per la loro partecipazione attenta e coinvolta, animando la celebrazione con canti e letture e offrendo un prezioso contributo all’atmosfera di raccoglimento e gioia comunitaria.

Toccante il saluto rivolto all’Arcivescovo da parte di un gruppo di ragazzi che hanno raccontato la bellezza e il valore della loro esperienza di campeggio, fatta di giochi, gite, preghiera e riflessione sulla figura di don Carlo Gnocchi. «Ciò che ci ha più colpito della sua vita è il fatto che è sempre pronto ad aiutare gli altri, decidendo persino di andare in guerra seguendo con coraggio la chiamata affidatagli dal Signore: speriamo di essere in grado anche noi di riconoscere la nostra e di assecondarla», hanno detto, rivolgendosi a monsignor Delpini. E ancora: «Lei ha scelto di donare la sua vita a Cristo, e anche a noi da quando è diventato Arcivescovo di Milano: ha seguito l’esempio del buon pastore, davanti al gregge per guidarlo, accanto ad esso per accompagnarlo e dietro per custodirlo».

Particolarmente significativo è stato anche il ruolo dei nostri ragazzi nell’accoglienza conviviale del pranzo comunitario: presso la loro struttura, infatti, si sono ritrovati tutti i gruppi presenti per vivere insieme un momento di festa e condivisione. Un’occasione per rinsaldare i legami tra le comunità e testimoniare la bellezza della pastorale estiva, capace di unire, far crescere e far vivere la fede anche tra le montagne.

Nel primo pomeriggio, monsignor Delpini ha fatto ritorno a Milano, lasciando ai ragazzi, agli animatori e agli adulti il ricordo di una giornata preziosa e carica di significato. Un momento che i nostri giovani e di tutti gli oratori partecipanti porteranno nel cuore come segno della vicinanza del loro Pastore e della Chiesa anche nel tempo delle vacanze.


Galleria Fotografica

Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
 
 
Spaziatore

 

Esci Home