Solenni celebrazioni per la Festa di Tutti i Santi e la Commemorazione dei Defunti

COMUNITÀ

Un cammino di fede tra memoria, speranza e preghiera


Nel cuore dell’autunno, la Chiesa invita i fedeli a rivolgere lo sguardo al Cielo e a rinnovare la propria fede nella comunione dei santi e nella vita eterna.
Le giornate del 1° e 2 novembre rappresentano un tempo prezioso per la riflessione e la preghiera: la Solennità di Tutti i Santi celebra la santità come vocazione universale, mentre la Commemorazione dei fedeli defunti ci chiama a ricordare, nella speranza della resurrezione, coloro che ci hanno preceduti nella fede.

Le tre parrocchie del territorio propongono un intenso programma di celebrazioni e momenti di preghiera, per vivere insieme la comunione spirituale con i santi e con i nostri cari defunti.

PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI

VENERD̀ 31 OTTOBRE – Vigilia della Solennità dei Santi

Appiano G.

  • Ore 09:00 – Santa Messa

Nelle tre parrocchie

  • S. Messe prefestive nella solennità dei Santi

SABATO 1 NOVEMBRE – Solennità di Tutti i Santi

Nelle tre parrocchie

  • S. Messe festive nella solennità dei Santi (come la domenica)

Appiano G.

  • Ore 18:00 – Santa Messa della Commemorazione dei fedeli defunti

DOMENICA 2 NOVEMBRE – Commemorazione di Tutti i Fedeli Defunti

Nelle tre parrocchie

  • S. Messe di Commemorazione dei defunti (come la domenica)

Alle ore 15:00

  • Appiano – Chiesa del Lazzaretto: Vespero e benedizione delle tombe, breve momento di preghiera con i bambini e merenda in oratorio
  • Oltrona – Chiesa parrocchiale: Vespero e processione, benedizione delle tombe
  • Veniano – Chiesa parrocchiale: Vespero e processione, benedizione delle tombe

Questi giorni di celebrazione sono un’occasione per riscoprire il legame profondo che unisce la Chiesa celeste, la Chiesa purgante e la Chiesa pellegrina sulla terra: un’unica famiglia animata dall’amore di Cristo, Signore della vita e della speranza.

 Allegati
Spaziatore
Scarica file   Locandina
Spaziatore
Spaziatore
 

Esci Home