Gruppi di ascolto della Parola 2025 - 2026
La scelta del Tema
La proposta di quest’anno nasce dall’invito del nostro Arcivescovo di riflettere sul tema della pace. Shalom (pace) il termine indica soprattutto la pienezza della vita, come benessere sia fisico sia spirituale, usato anche come espressione di saluto e di augurio. Il tema è legato inoltre all’occorrenza dell’anno giubilare “Pellegrini di Speranza”. Nell’esistenza terrena la condizione umana è quella di essere sempre “stranieri e pellegrini”, in cammino verso una “casa/patria”: la “Parola” che accompagna il “viaggio verso casa” di ciascuno. A partire dal racconto di Babele, dove i popoli hanno smarrito la “strada verso casa”, per arrivare a Gesù che compie la sua opera di ritrovamento delle “pecorelle smarrite”. Un itinerario che vorrebbe farci gustare qualcosa della tenerezza di un Dio che, a partire da Abramo, vuole riportarci nella casa sicura del suo cuore.
Struttura dell'incontro
Accoglienza fraterna
- Introduzione:
- Bibbia aperta, momento di silenzio,
- cero acceso
Preghiera introduttiva:
- letta insieme o da un singolo
Lettura:
- un lettore propone il testo
Prima risonanza personale e condivisione
- (una parola o una frase)
Commento sui “punti essenziali” del testo
- La parola si fa preghiera (brevi preghiere ispirate dal testo)
Conclusione
La Catechesi degli adulti nelle case o in parrocchia
Ci si può ritrovare in casa di amici o invitando in casa propria vicini e conoscenti per meditare su una pagina della Bibbia nel giorno e nell'ora concordata insieme (il video del commento è a disposizione sul sito della Comunità www.cpbvcarmelo.it dalla domenica precedente). Va segnalata in parrocchia la famiglia ospitante e l'orario dell'incontro, così chi vorrà unirsi al gruppo potrà farlo liberamente.
Programma dell'anno
Mercoledì 15 ottobre (seconda settimana)
- Li disperse su tutta la terra
Da Adam ad Abram (Gen 11,1-26)
Mercoledì 19 novembre (terza settimana)
- Tutti i regni della terra
Da Abramo a Gesù (Lc 3,21-23.38-4,1-13)
Mercoledì 10 dicembre (seconda settimana)
- Sarete figli dell’Altissimo
Dall’odio all’amore (Lc 6,27-36)
Mercoledì 14 gennaio (seconda settimana)
- Fissò lo sguardo
Da Gesù a Giuda e Pietro (Lc 22,47-62)
Mercoledì 18 febbraio (terza settimana)
- Erano in cammino
Da Emmaus a Gerusalemme (Lc 2,13-35)
Mercoledì 18 marzo (terza settimana)
- Sarete testimoni
Da Gerusalemme ai confini della terra (At 1,6-8.2,1-14)
Mercoledì 8 aprile (prima settimana)
- Egli infatti è la nostra pace
Da stranieri a familiari (Ef 2,11-22)